Torna a tutti gli Eventi

Melodie al tempo di Hesse

  • Fondazione Hermann Hesse 2 Ra Cürta Collina d'Oro, TI, 6926 Svizzera (mappa)

Ceresio estate in Piazza Camuzzi © Pietro Viviani


Concerto in collaborazione con Ceresio Estate


Giovedì 26 giugno 2025, ore 20.30 · Piazza Camuzzi, Montagnola


Che cosa sarebbe la nostra vita senza la musica! Da Musica, 1915

Durante tutta la sua vita, Hesse ha avuto uno stretto e particolare legame con la musica. Da bambino suonava il violino, da adulto era un regolare frequentatore di concerti e in tarda età, quando la libertà dei suoi movimenti cominciò ad essere limitata, imparò ad apprezzare la radio quale mezzo di trasmissione dei suoi amati pezzi musicali. Onorando questo forte legame di Hesse con la musica, il Museo ospita, come da tradizione, una serata musicale nel contesto della kermesse di concerti estiva a cura di Ceresio Estate.  

Il concerto Melodie al tempo di Hesse vede protagonisti i giovani musicisti ticinesi Luca Marsiglia (flauto) e Mattia Fogato (chitarra), che debuttano in quest’occasione. Il programma esplora un viaggio musicale tra i due secoli contemporanei allo scrittore, con un variegato programma di opere di Castelnuovo-Tedesco, Tansman, Ferroud, Takemitsu e Piazzolla, offrendo al pubblico un’esperienza intensa e suggestiva e un’immersione nel proprio mondo interiore, in cui gli strumenti musicali si elevano ad un’entità superiore.


In collaborazione con Ceresio Estate.
Entrata gratuita. Non è prevista la prenotazione al concerto.


Luca Marsiglia

Mattia Fogato

BIO
Luca Marsiglia è da sempre interessato alla musica classica e a quella popolare sudamericana. Nel 2021 studia flauto con Antonio Narcisi nel dipartimento Pre-College del Conservatorio della Svizzera italiana. Nel 2023 vince il primo premio alla 49° edizione del Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù e nel 2024 si esibisce come solista con l'ensemble 900presente.

Mattia Fogato viene ammesso nel 2014 alla sezione Pre-College del Conservatorio della Svizzera Italiana. Nel 2023 consegue il Master of Arts in Music Performance sotto la guida di Lorenzo Micheli, dove tutt'ora frequenta il Master of Advance Studies in Music Performance. Ha seguito corsi di perfezionamento con Pablo Marquez, Matteo Mela, Marcin Dylla, Pavel Steidl, Nigel North, Massimo Lonardi e Ismo Eskelinen. Nel 2021 vince il primo premio al Concorso Svizzero della Gioventù e nel 2023 il primo premio al 15° Concorso internazionale di musica Premi Luigi Cerritelli & Marcello Abbado organizzato dalla Federazione Musicale Internazionale.

 
Indietro
Indietro
7 giugno

Silent Reading

Avanti
Avanti
28 giugno

Natura e artificio