© Museo Rietberg, Zurigo
Lettura
Domenica di Pasqua, 17 aprile 2022, ore 17.00 · Sala Boccadoro, Montagnola
In questo racconto, che fu pubblicato nel 1912, Hermann Hesse elabora il suo viaggio di tre mesi nelle «terre Indiane», intrapreso nel 1911 insieme al pittore Hans Sturzenegger. In modo sensibile e toccante, Hesse descrive qui il destino di un giovane missionario di Londra che parte per l'India. Attraverso il confronto con la cultura e la religione straniera metterà in discussione i suoi pregiudizi per infine allontanarsi dalle autorità ecclesiastiche del suo paese d'origine.
Leggono Antonio Ballerio e Ernst Süss.
In italiano e tedesco. Entrata libera, donazione volontaria.
L’iscrizione è raccomandata.
Per gli attuali provvedimenti Covid consultare il link Provvedimenti e ordinanze dell'Ufficio federale della sanità pubblica.
Antonio Ballerio
Ernst Süss